Le Grotte di San Michele a Ozieri sono un sito archeologico fondamentale per la comprensione della cultura di Ozieri, una civiltà pre-nuragica (3200-2800 a.C.) della Sardegna. Questo complesso ipogeo ha rivelato ceramiche finemente decorate, strumenti e statuette, testimoniando una società raffinata con un forte senso del sacro e culti legati alla fertilità. Utilizzate come rifugi e spazi cerimoniali dall'età del Rame all'età del Bronzo, le grotte offrono uno sguardo unico sulle radici della civiltà sarda, unendo bellezza naturale e profondo valore storico.